Domenica 28 settembre, un pomeriggio che unisce, arte, cultura, natura e sapori autentici.
Il ritrovo è alle 14.00 in Piazza Papa Luciani a Mel, partiremo per una camminata di circa 5 km accompagnati da Borgo Valbelluna Safe Walking APS in collaborazione con Gruppo Teatrale Zumellese, la guida turistica Valentina Pilotti e Mele a Mel Aps.
Mel: un centro antico pieno di sorprese
Il progetto “Finestre sul passato, Ponte per il futuro” mira a valorizzare il centro storico di Mel (Borgo Valbelluna) interpretando il suo patrimonio architettonico come frutto di un dialogo secolare con le correnti culturali europee. L’architettura del borgo, dai palazzi di influenza veneta alle umili costruzioni rurali, viene letta come una testimonianza di come le comunità locali abbiano saputo assimilare e rielaborare modelli continentali, creando un’identità unica. Nella visita considereremo, non solo il patrimonio materiale, come il Palazzo delle Contesse, Palazzo Francescon o il Palazzo della Magnifica Comunità, ma anche quello immateriale del ‘saper fare’: l’uso sapiente di pietra e legno locali e le tecniche costruttive, come i muretti a secco, visti come esempio di sostenibilità ante litteram.
Per finire un aperitivo con prodotti locali a kilometri 0 con la collaborazione di Mele a Mel Aps.
Costo: passeggiata con guida turistica 10,00 euro
Aperitivo: costo 10,00 euro
Prenotazione obbligatoria utilizzando il Qrcode posto sulla locandina
INFO E PRENOTAZIONI
+39 338 8244575